Testo - "Dalla rupe: novella" Anton Giulio Barrili

chiudere e iniziare a digitare
Colà era andata un giorno la bella fanciulla, con la sua secchia
di rame stagnato. Il cielo era d'un sereno smagliante, il mare
cheto, lucido e terso come uno specchio d'acciaio brunito. Le rupi
rosseggiavano al sole, chiazzate qua e là da ombre cenerognole e da
macchie di verde pallido; la via maestra biancheggiava larga, asciutta
e polverosa; tra i vigneti a solatìo svolazzavano le farfalle candide
come pezzettini di carta velina raggirati per aria dal ventaglio
d'un giocoliere giapponese; su per i tronchi biancastri degli olivi
cantavano le cicale con quel loro monotono metro, che non turba l'estro
ai poeti e concilia il sonno ai lettori di prose. Pietro, in quel
mentre, appariva sul ciglio della strada, venendo dalla spiaggia del
porto, dov'era andato a tuffarsi nell'acqua salsa e a raccogliere i
frutti di mare lungo le pareti della scogliera. Anche Pietro soleva
andar solo. Il marinaio si avvezza alla solitudine stando tante ore del
giorno e della notte a guardia sul ponte; quando poi è sbarcato, si può
dire che ci abbia presa la piega, senza contare che all'uomo rimasto
per tanti mesi tra cielo ed acqua, è già bastante sollievo passeggiare
sul saldo terreno, e più grande ancora aggirarsi per i campi e le balze
dove è vissuto fanciullo.

Pietro aveva già veduta parecchie volte la bella Maddalena, in chiesa,
le domeniche, all'ora della messa, o dei vespri. Ma egli non si era mai
mescolato ai crocchi che si formavano sul piazzale, e donde si soleva
bisbigliare una galanteria, od una celia con intenzione di galanteria,
alle belle ragazze che escivano dalla casa di Dio. Era delicato come
una sensitiva, il povero Pietro Bardini; nè solamente per sè, ma
anche per gli altri, e in particolar modo per le donne, di cui sentiva
istintivamente il pudore, e che egli non si sarebbe mai arrisicato ad
offendere con la guardata insistente, o col motteggio volgare. Poteva
parer timido di soverchio, co' suoi occhi cilestri e la sua bella barba
fine e dorata, anche ruvido, se volete, ma non plebeo di sentire, o di
modi.

Maddalena, come vi ho detto, era sola, in quella pace meridiana, ed
anche sicura di sè, come è dato di esserlo in quei luoghi, dove la
civiltà non ha ancora portati i suoi vizî eleganti, e dove, insieme con
la volgarità che sapete, è pur grande il rispetto, come è semplice il
costume. In tutta la valle del porto di Varigotti non si vede che una
casa, ed è quella del guardiano della strada ferrata; ci suda l'orario
diurno e notturno un povero figlio d'Adamo, c'intristisce una sposina
cenciosa, e ci prospera una nidiata di marmocchi, che Dio manda sempre
a chi ne ha pochi da spendere. Ma, in quella solitudine, Maddalena
stava sicura come tra le pareti domestiche, sotto gli occhi vigili e
grifagni di monna Brigida, che era, ma non pareva, sua madre.

Pietro, risalendo la strada per ritornare in paese, venne a passare
daccanto alla fanciulla. Recava tra le mani un ramettino di rovo, da
lui reciso poc'anzi in una siepe, poichè lo avevano colpito le fitte
rappe di more mature e luccicanti ond'era tutto gremito. E aveva
rallentato il passo, vicino a Maddalena, e con voce tremante d'insolita
commozione le aveva rivolto il suo primo saluto.